I giudici della Corte d’appello di Genova hanno assolto tutti gli imputati nel filone che indagava sulla realizzazione e la collocazione della torre piloti, che la notte del 7 maggio 2013, urtata dalla motonave "Jolly Nero", crollò, provocando nove vittime tra i dipendenti della Guardia costiera, i marittimi ed i piloti che lavoravano nello stesso edificio di controllo. Si profila, così, uno sconto di...
Crollo torre piloti Genova: assolti su un filone
Ammiraglio Angrisano non doveva valutare il rischio di urto navi contro la struttura
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Tragedia Torre piloti: Cassazione conferma condanne
Attesa sentenza civile su filone inchiesta riguardante risarcimenti
Chiuso definitivamente il ciclo processuale per il crollo della Torre Piloti al porto di Genova. L'incidente era stato provocato il 7 maggio 2013 dall'urto della nave container "Jolly Nero", della società... segue
Caso Jolly Nero: sentenza della Cassazione
Presentata istanza per chiedere arresti domiciliari per ex-comandante
Il 73enne Roberto Paoloni, ex-comandante della motonave "Jolly Nero" che la notte del 7 maggio 2013 aveva urtato e fatto crollare la torre piloti nel porto di Genova provocando nove vittime, potrebbe ottenere... segue
Genova, tempi lunghi per il processo Torre piloti
In corso l'udienza del secondo processo sulla strage di nove anni fa in porto
Mentre si celebrano le date per la costruzione della nuova Torre piloti del porto di Genova, i cui lavori dovrebbero iniziare nel 2024 dalle parti del padiglione Jean Nouvel, iI processo di appello per... segue
Due assoluzioni per la tragedia della torre piloti
La Cassazione ha rimandato gli atti alla Corte d’appello di Genova per rideterminare le pene degli altri imputati
Non finisce, l’iter giudiziario provocato dalla tragedia della Torre Piloti di Genova. Il comandante di armamento della compagnia Messina Spa, Giampaolo Olmetti, e il pilota del porto Roberto Anfossi sono st... segue
Suggerite
Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore
Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli
Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue
Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili
Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori
In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue
Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre
Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti
Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue