Press
Agency

Dubbi sul porto di Fiumicino

Califano (regionale Pd): "Rapporto costi benefici non torna"

Si torna a parlare della proposta di costruire un porto crocieristico a Fiumicino ed è subito bagarre politica. Dovrebbe sorgere nella zona del vecchio Faro, area acquisita in concessione nel febbraio 2022 per 11,45 milioni di Euro dalla compagnia di navigazione Royal Caribbean Group. A gennaio 2023 il comitato residenti aveva raccolto 2000 firme, messe sul tavolo del comune, per bloccare l'opera. 

"È semplicemente una questione di rapporto costi-benefici che non torna. Per Fiumicino sarebbe un suicidio non compensato né dai posti di lavoro, che sarebbero minimi per il territorio e rischierebbero di essere precari, stagionali ed a basso costo. Né dall'impatto economico, assolutamente blando per le nostre attività", spiega il consigliere regionale del Lazio, Michela Califano (Pd). 

C'è poi "il problema del pescaggio. Parliamo di un fondale sabbioso molto basso. Come potrebbero attraccare le navi? E come si eviterebbe l'insabbiamento? Con una draga permanente a mare che ogni anno peschi migliaia di metri cubi? Impensabile. La soluzione alternativa c'è: potenziare Civitavecchia, porto naturale di Roma e del Centro Italia, congiungendo al tempo stesso la linea metropolitana con la ferroviaria Roma-Civitavecchia-Orte", conclude Califano.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue