Press
Agency

Tesmec Rail potenzia capacità di produzione

Assunzione di nuovo personale e per rendere i treni più sicuri, efficienti e sostenibili

La società italiana Tesmec Rail (Gruppo Tesmec), attiva nello sviluppo di apparecchiature e di soluzioni per l'infrastruttura ferroviaria, punta sempre di più sulla Puglia, dove conta due sedi a Monopoli e Bitetto. L'obiettivo è quello di potenziare la capacità di produzione del +20% (oggi 20-30 convogli annui), con l'assunzione di nuovo personale e per rendere i treni più sicuri, efficienti e sostenibili. 

"La Puglia è un ambiente estremamente florido e ben organizzato. Direi che funziona meglio la Puglia della Lombardia. Il problema è che anche adesso si fa fatica a trovare il personale, soprattutto quello specializzato: dai tecnici di cantiere ai manutentori. Per questo stiamo puntando anche sulla formazione, con scuole interne all'azienda in grado di preparare figure che difficilmente si trovano sul mercato", ha dichiarato il presidente ed amministratore delegato di Tesmec, Ambrogio Caccia Dominioni

"Ad oggi nei due stabilimenti pugliesi lavorano circa 150 unità -ha aggiunto il manager- ed è prevista l'assunzione di nuovo personale: una trentina di lavoratori. Parliamo di manodopera qualificata nel settore della meccanica, dell'elettronica e della progettazione software". 

La società Tesmec è nata in Italia nel 1951. È a capo di un gruppo attivo nel mercato delle tecnologie dedicate ad infrastrutture, reti aeree, interrate e ferroviarie per il trasporto di energia elettrica, dei dati e di fluidi come petrolio, gas e acqua. Conta più di 900 dipendenti, con altre sedi in provincia di Bergamo e Lecco, una negli Stati Uniti ed un'altra in Francia. I prodotti made in Puglia sono destinati al mercato italiano, europeo e statunitense.

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue