Press
Agency

Porti campani: razionalizzati sbarchi e partenze

Iniziativa concilia richieste provenienti soprattutto da Capri, Positano, Sorrento ed Amalfi

Razionalizzato il piano di imbarchi e sbarchi di aliscafi e traghetti nei porti del litorale campano. Si tratta di un risultato importante, frutto di un confronto durato più di due mesi per conciliare le richieste provenienti dal territorio, soprattutto da Capri, Positano, Sorrento ed Amalfi. L'obiettivo di questa iniziativa, che ha distribuito meglio gli orari di arrivi e partenze, è quello di alleggerire la pressione sulle banchine, evitando resse incontrollabili e pericolose. 

"I nostri responsabili delle Capitanerie di porto hanno profuso un grande impegno e il coordinamento dei comandanti è stato utilissimo in un clima di collaborazione istituzionale e di condivisione per arrivare a un risultato così importante che ha come pilastro fondamentale la sicurezza", ha dichiarato l'ammiraglio Pietro Vella, direttore marittimo della Campania. 

Si tratta del frutto di un importante intesa fra Regione, capitanerie ed armatori a cui ha fatto eco Salvatore Ravenna, direttore dell'Associazione cabotaggio armatori partenopei (Acap): "Vorrei ringraziare innanzitutto il presidente Cascone. Questa vicenda dimostra che quando si vuole raggiungere un risultato ci vuole impegno e determinazione. Il nuovo quadro accosti consentirà più servizi e puntualità sulle vie del mare". 

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue