Press
Agency

Treni: a gonfie vele il piano dismissione vecchie carrozze

In Puglia si ​prosegue nella demolizione di vetture a piano ribassato

La Regione Puglia prosegue il programma di demolizione delle carrozze dei treni più vetusti, quelle costruite con piano ribassato. In totale ammontano a 10 quelle inserite nel piano di dismissione. Le procedure sono iniziate la mattinata di sabato 17 giugno 2023 e dureranno alcune settimane.

Nel dettaglio, due locomotive elettriche E.464, sviluppate per l'utilizzo su treni a medio e corto raggio, entrambe in livrea del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane, sono partite da Foggia trainando ad Ancona le 10 vecchie carrozze (due semipilota ed otto intermedie). Giunto nelle Marche, il convoglio ha sostato tutta la notte, per ripartire nella mattinata di domenica 18 giugno per la penultima destinazione, Alessandria.

Ieri, 19 giugno, tutto il convoglio ha raggiunto l'ultima tappa, che è come sempre San Giuseppe di Cairo, dove inizierà la vera e propria demolizione delle carrozze a piano ribassato. Le locomotive E.464, invece, sono rientrate isolate a Foggia nello stesso pomeriggio.

Le carrozze vicinali a piano ribassato (spesso chiamate semplicemente a piano ribassato) sono carrozze ferroviarie di fabbricazione italiana destinate al trasporto dei passeggeri, specificamente destinate all'utilizzo sulle linee regionali, e in servizio dal 1967. Introdotte negli anni Sessanta, hanno segnato un punto di svolta nel trasporto ferroviario locale italiano, accumulando una vita operativa di oltre cinquant'anni. Oggi sono carrozze di vecchia concezione, sempre più oggetto, appunto, di accantonamenti e demolizioni lasciando sempre più spazio ad altro tipo di materiali e tecnologie.

Collegate

Trenitalia demolisce due locomotive vetuste

Azienda ha ancora 26 locomotive E.444 accantonate in vari impianti sul territorio nazionale

Prosegue senza sosta in Italia il programma di demolizione delle carrozze dei treni più vetusti. La società Trenitalia, azienda controllata dal Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che si occupa della g... segue

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue