Press
Agency

In Italia traghetti low-cost rispetto al resto d'Europa

Onorato: "Sardegna è uno dei mercati con prezzo medio più basso"

Secondo una recente indagine condotta dalla piattaforma web Vivanoda, specializzata nel servizio di confronto prezzi di biglietti nel settore trasporti (aerei, traghetti, pullman, treni e aerei), il prezzo medio dei traghetti in Italia è meno caro rispetto ad altri Paesi europei. L'analisi ha preso in esame 110.000 traversate, evidenziando come l'Italia sia solo al sesto posto in Europa nella classifica dei Paesi in cui i viaggi in traghetto sono più costosi. 

Anche Achille Onorato, amministratore delegato di Moby, durante la presentazione del nuovo traghetto Moby Fantasy aveva detto: "La Sardegna è uno dei mercati con il prezzo medio più basso in Europa, anche d'estate, sia per i passeggeri che per l'autotrasporto. In Spagna, Grecia e Danimarca il prezzo del traghetto è molto più elevato". 

Aveva però respinto le lamentela sul caro prezzi: "Se un camion che porta mele paga in media 300-400 Euro per andare in Sardegna, e trasporta 6 tonnellate di carico, quanto incide al chilo: 0,01 Euro? Perciò se il venditore di mele dice che è colpa del trasporto in nave se il prezzo è aumentato di 1 Euro al chilo sta dicendo una fesseria". Sui costi incide anche la lunghezza della stagione estiva perché "più riempiamo le navi e più il prezzo medio si abbassa. Purtroppo è un dato di fatto sulle isole dura molto poco. Una politica che incentivi gli operatori locali a rimanere aperti un po' di più non guasterebbe".

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue