Press
Agency

Cina studia batterie auto elettriche da 1000 km

Gli accumulatori saranno realizzati con assetto semisolido e manganese-Lfp

La delicata transizione nel settore automobilistico dalle vetture con motore endotermico a quelle elettriche passa necessariamente per l'innovazione tecnologica. La diffusione di tali veicoli, infatti, deve passare soprattutto da una maggiore autonomia delle batterie, oltre che da un numero maggiori di colonnine di ricarica. Per questo motivo alcune aziende stanno lavorando proprio sull'estensione del tempo di vita degli accumulatori. 

Tra queste c'è Gotion High Tech che promette di realizzare batterie per auto con 1000 km di autonomia. Si tratta di un obiettivo oggi quasi impensabile, ma che la società intende raggiungere con ricariche in soli 18 minuti. Un traguardo raggiungibile solo grazie alla disponibilità di colonnine abbastanza capienti. 

L'idea rivoluzionaria è che gli accumulatori saranno realizzati con assetto semisolido, nonché con l’aggiunta di manganese al sistema chimico Lfp (litio, ferro e fosfato). Tra i clienti principali dell'azienda cinese spicca il Gruppo Volkswagen, che ha riconosciuto il potenziale dell'azienda, soprattutto grazie alla spesa ridotta e ai buoni standard di sicurezza garantiti. La messa in produzione è prevista per il prossimo anno.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue