Press
Agency

Roma verso il Giubileo 2025

Illustrate in commissione le 11 opere edilizie previste nel piano

La commissione speciale Giubileo 2025 del comune di Roma ha discusso, nel corso di un'audizione, dei progetti edilizi di adeguamento urbano in vista del grande evento che si terrà tra due anni, che secondo alcune stime attirerà nella Capitale oltre un milione di pellegrini. Tra gli interventi: la pedonalizzazione di via della Conciliazione e di via Ottaviano, i parcheggi interrati, la riqualificazione della stazione di San Pietro, degli spazi pubblici, del mercato di Cola di Rienzo. 

"Quella nell'area del Vaticano è una aggregazione di interventi magnifica: di fatto la loro somma diventa un masterplan di riqualificazione urbana su larga scala, col sottovia di Piazza Pia che è baricentrico" verso "una mobilità orientata nell'enfatizzazione della pedonalità, sia in chiave 2025, sia in chiave generale", ha dichiarato Alessandro Flaccovio, responsabile del Project Management della società Giubileo 2025. 

Sono 11 le opere programmate nel piano giubilare: tra la stazione Metro A Ottaviano e Piazza San Pietro è previsto l'ampliamento della superficie dei marciapiedi, la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione pubblica ed il rifacimento della pavimentazione. Sarà pedonalizzata anche l'area tra Castel Sant'Angelo e via della Conciliazione. C'è poi la ristrutturazione della passeggiata del Gelsomino: un chilometro dal binario 1 della Stazione di San Pietro alla Basilica, che sarà dotata anche di percorsi per persone con disabilità.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue