Press
Agency

Italia prima in Europa nel traffico portuale

I dati emergono dalla ricerca Istat sul settore trasporti per l'anno 2021

L'istituto nazionale di statistica Istat ha pubblicato il report "Noi Italia 2023". Il documento è frutto dell'analisi delle performance di singoli ambiti del settore dei trasporti registrate nel 2021. Dallo studio emerge che, rispetto al 2020, la movimentazione di passeggeri e merci via aereo, nave e tramite camion sta tornando ai livelli registrati prima della pandemia. 

Facendo un focus sui porti emerge che: lo scalo di Trieste ha fatto registrare un aumento del +4,9% e si conferma nel 2021 il primo porto italiano per il trasporto merci e l'ottavo tra i maggiori porti europei. Grazie all'intenso traffico nel porto di Messina l'Italia si conferma poi al primo posto nel Vecchio continente per numero di passeggeri imbarcati e sbarcati: 21,6% del totale. In netta ripresa anche il settore crocieristico con un aumento del +191,7% sul 2020. 

Per il resto, il 42,5% dei passeggeri aerei trasportati in Italia nell'anno 2021 è stato registrato in sole due Regioni: il Lazio e la Lombardia. la movimentazione delle merci su strada ha registrato un aumento del 8,8% rispetto al 2020; il volume delle navi cargo internazionali ha fatto segnare un incremento del 13% rispetto al 2020, tornando ad assestarsi sui livelli pre-pandemia, mentre la navigazione di cabotaggio perde il -3%.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue