Press
Agency

Azienda italiana punta a 10.000 colonnine entro il 2030

A settembre 2022 ha raccolto 1,5 milioni di Euro da stakeholder ed investitori

La start-up italiana GasGas, specializzata nell'installazione di colonnine per la ricarica di auto elettriche, ha comunicato che punta ad installare 10.000 colonnine entro il 2030. Si tratta di un obiettivo estremamente ambizioso, ma considerato realistico da stakeholder ed investitori, che a settembre 2022 avevano scommesso sull'azienda 1,5 milioni di Euro. Ad oggi sono oltre 500 i bandi ai quali l’azienda ha preso parte. 

"Ad oggi abbiamo oltre 750 punti di ricarica in portafoglio su tutto il territorio nazionale, ma la nostra espansione continua. Abbiamo messo a punto un modello vincente e rodato che ci permette di essere estremamente efficienti e scalabili. Opportunamente finanziati, oggi siamo in grado di sviluppare un portafoglio con 10.000 colonnine entro il 2030", spiega Alessandro Vigilanti, co-fondatore ed amministratore delegato. 

L’azienda italiana GasGas, fondata nel 2021 da Vigilanti insieme a Stefania Menguzzato e Francesco Zorgno, è attiva nell’installazione e gestione di punti di ricarica in zone private aperte al pubblico come locali commerciali, ristoranti ed aree di intrattenimento, società del settore manifatturiero, automobilistico e dei trasporti che installano le colonnine a disposizione di clienti, dipendenti e per la flotta aziendale.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue