Press
Agency

Agcm avvia indagine sui carburanti

Rilevati: opacità operative su rete distributiva ed erogato medio più basso d'Europa

L'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha avviato un’indagine conoscitiva sui prezzi dei carburanti in Italia e sulla filiera petrolifera. Questi i risultati: opacità operative sulla rete distributiva nazionale ed erogato medio carburanti più basso che in Europa. Ciò avrebbero agevolato la diffusione di fenomeni di evasione fiscale e corruzione, come già rilevato dalle istituzioni competenti. 

"Le misure relative alla trasparenza dei prezzi, per quanto da tempo perseguite nel più generale contesto di liberalizzazione delle attività di distribuzione al consumo, vanno attentamente considerate quanto alla loro effettiva utilità ed al rapporto costi-benefici. In particolare, il sito internet 'Osservaprezzi’, potrebbe essere migliorato per consentire un suo maggior utilizzo", ha dichiarato l’authority, presieduta da Roberto Rustichelli.

Il monitoraggio di Agcm, avviato a gennaio 2023 a fronte dei significativi aumenti registrati a partire da marzo 2022, ha riguardato tutte le fasi della filiera petrolifera, dalle attività estrattive nazionali e relative concessioni, fino alla rete distributiva. A tale proposito, è emersa l’opportunità di attuare un raccordo fra le banche-dati gestite da una serie di enti pubblici (ministero Ambiente, Agenzia delle Dogane, dicastero del Made in Italy).

Il presidente dell’Unione nazionale consumatori (Unc), Massimiliano Dona, ha commentato: "Bene, l’Antitrust ha accolto e condiviso in pieno i rilievi che abbiamo mosso sull’Osservaprezzi carburanti. Avevamo segnalato come i prezzi farlocchi comunicati al ministero erano una pratica commerciale scorretta. Non possiamo che esprimere soddisfazione per l’apertura di cinque procedimenti istruttori per omesso controllo sulle modalità di esposizione dei prezzi alla pompa".

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue