Press
Agency

Lo stallo in Borsa di Fincantieri

Possibili ritardi nelle consegne preoccupano i clienti

A maggio 2022 si era insediato il nuovo consiglio di amministrazione del Gruppo Fincantieri, società specializzata nel settore navale civile e difesa. In quel momento gli investitori hanno sperato invano che il cambio di poltrone portasse qualche novità. Invece nel giro di sei mesi il valore del titolo borsistico è sceso nuovamente al -13,88%. Anche l'apertura di questa prima seduta di settimana prosegue nello stallo più assoluto, senza variazioni: zero.

Il valore del titolo Fincantieri resta immobile sui valori della chiusura di venerdì scorso: a quota 0,502 Euro, con circa 300.000 azioni passate di mano fino ad ora, ben lontani ancora dalla media degli ultimi 30 giorni pari a circa 2 milioni. È una fase di stagnazione determinata soprattutto dal rinvio di alcune settimane della consegna della nave "Explora I" da parte di Fincantieri alla compagnia di navigazione Msc, che sarebbe dovuta avvenire entro venerdì scorso. 

È quanto emerso da indiscrezioni rilanciate dal quotidiano economico "Financial Times", secondo cui il rinvio era dovuto ad un problema su alcuni pannelli resistenti al fuoco, ignifughi, prodotti dalla società finlandese Paroc. Questi componenti, nonostante le certificazioni ottenute fino al 2025, sono risultati inutilizzabili sulle navi. Una situazione da monitorare per capire l’approccio che vorranno seguire le diverse autorità marittime e di conseguenza i clienti di Fincantieri, anche considerando che siamo nel picco della stagione crocieristica.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue