Press
Agency

Emilia Romagna: Finanza scopre truffe auto

Maxi evasione fiscale realizzata nella vendita di 197 vetture

La Guardia di Finanza di Guastalla, in provincia di Reggio Emilia, ha scoperto una frode fiscale realizzata nella vendita di 197 auto nell'Emilia Romagna, che ha generato oltre un milione di Euro di evasione fiscale dell'Imposta sul valore aggiunto (Iva). L'indagine delle "Fiamme Gialle" ha portato a scoprire l'esistenza di una associazione a delinquere dedita a frodi fiscali, riciclaggio, autoriciclaggio e bancarotta fraudolenta. 

Il sistema illegale era basato su tre livelli: una società "filtro" metteva in contatto una azienda "cartiera" (fatturava operazioni inesistenti) con un'altra beneficiaria, infine una società "capofila" immetteva sul mercato le automobili apparentemente in regola con la normativa fiscale. Per ognuno di questi veicoli, venduti sul mercato a prezzi illecitamente concorrenziali, era dunque presente una doppia fatturazione, ma i clienti erano del tutto ignari di quanto accadeva. 

Indagando su una società già finita nel mirino della Procura di Reggio Emilia, la Guardia di Finanza ha accertato quindi un'evasione dell'Iva pari a 1,1 milioni di Euro e ha denunciato cinque persone: tre residenti nella Bassa reggiana (responsabili della società che vendeva le auto) e due calabresi (a capo delle "società filtro"). 

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue