Press
Agency

Porto di Alghero sempre più "ecosostenibile" e funzionale

Sviluppo, crescita, progetti e novità dello scalo

Il porto di Alghero presto sarà ecosostenibile con dei servizi migliorativi dedicati ai diportisti locali ed al transito, inoltre la Giunta del Comune di Alghero, con l’approvazione del progetto esecutivo, si sta attivando con una parte degli interventi previsti quali il rinnovo dell’illuminazione dell’intera area portuale ed il rifacimento di una parte del manto stradale e della segnaletica. Tutto ciò grazie al finanziamento da parte della Regione Sardegna che ha dato il via libera all’Amministrazione comunale.

Il presidente del Consorzio del porto di Alghero, Giancarlo Piras, ha anticipato alcune delle novità che a breve prenderanno il via, come lo studio per l’installazione di un dissalatore che permetterà di riutilizzare l’acqua del Porto per il lavaggio delle imbarcazioni inoltre verranno acquistate alcune auto elettriche e dei droni da usare per prestare assistenza ai grandi yacht o per la prevenzione degli incendi. Da evidenziare anche che verranno installati dei pannelli solari per l’auto produzione di energia elettrica oltre dei dispositivi per la raccolta della plastica dal mare. Tutto ciò in attesa del “Piano regolatore del porto” che è in fase di elaborazione ed approvazione da parte del Comune e della Regione Sardegna che certamente contribuirà a rendere sempre più funzionale ed eco sostenibile il porto cittadino.

Intanto, negli ultimi giorni, il Consorzio ha stilato un resoconto dettagliato al fine di informare tutti i soci sulle attività finora svolte: dalle 5000 brochure distribuite a tutte le imbarcazioni in transito, presso i saloni nautici internazionali, nazionali e regionali, poi ancora la “Guida di Alghero” con 10.000 copie diffuse insieme alla Carta dei porti. Spazi dedicati su riviste nautiche, media locali e regionali, banner presso l’aeroporto di Alghero grazie alla collaborazione con Sogeaal. Il porto di Alghero, è da sempre protagonista e promotore delle manifestazioni nautiche e sociali organizzate dai Club cittadini e dalle Associazioni benefiche della città, contribuendo economicamente e con donazioni alla Caritas, Misericordia ed Approdo. Oltre a ciò nel resoconto viene ricordato che, seppur non di competenza del Consorzio, vengono eseguiti nell’area Portuale vari interventi di ogni genere, sempre in collaborazione con la Capitaneria, la Regione ed il Comune.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue