Press
Agency

80 anni fa le bombe a San Lorenzo a Roma

Giornata di commemorazioni il 19 luglio con le istituzioni e tanti altri eventi

Il 19 luglio 1943 alle ore 11:03 iniziò il primo bombardamento delle forze alleate su Roma. Obiettivo: lo scalo ferroviario di San Lorenzo ed altri punti strategici della città. Dopo un primo raid, i 662 bombardieri statunitensi scortati da 268 caccia, ricevettero l'ordine di sganciare altri ordigni, mirando alle nubi di polvere, al fumo ed agli incendi. Ma la zona si allargava più ad ogni ondata e così alla fine fu investito in pieno il quartiere omonimo. 

Alla fine vennero sganciate su Roma 4000 bombe che colpirono diversi quartieri della città: a San Lorenzo si registrarono 717 vittime; investite poi le aree di Prenestino, Tiburtino e Tuscolano. Il bilancio totale del bombardamento fu di circa 3000 morti e 11.000 feriti, distrutte 10.000 case e 40.000 cittadini rimasero senza tetto. A quel primo bombardamento ne seguirono altri 51 fino alla Liberazione di Roma da parte degli Alleati. 

Organizzata una cerimonia commemorativa in occasione dell’80esimo anniversario dei bombardamenti che devastarono il quartiere Tiburtino-San Lorenzo. Alle ore 10:25 al "Parco dei Caduti del 1943" prende il via l'evento alla presenza del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e del presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella. Al termine degli interventi istituzionali sarà inaugurata la mostra di fotografie storiche e di opere di street art dal titolo "19 luglio 1943: San Lorenzo a 80 anni dal bombardamento". In piazza dell’Immacolata alle 20:30 una rappresentazione teatrale.

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Nuovi collegamenti da Roma-Fiumicino a Tbilisi

Georgian Airways ne opera due alla settimana, il mercoledì e il sabato

È stato inaugurato oggi, 30 aprile, all'aeroporto "Leonardo Da Vinci" di Roma-Fiumicino il lancio di nuovi voli sulla rotta Tbilisi-Roma-Tbilisi, operati dalla compagnia Georgian Airways. Per tutta la... segue

Cma Cgm finalizza l'acquisizione delle attività cargo di Air Belgium

Salvi 124 posti di lavoro su 401 totali, inclusi 72 piloti; preservato il marchio

Il colosso francese della logistica marittima espande la sua divisione aerea rilevando le operazioni merci del vettore belga in difficoltà