Press
Agency

Federnoleggio Confesercenti incontro al Mit su Ncc

Pacilli: "Emergenza carenza di taxi, Ncc siano liberati dai vincoli assurdi"

La Federazione che raduna le imprese di noleggio auto ed autobus con conducente, Federnoleggio Confesercenti, ha comunicato il suo apprezzamento per la convocazione delle sigle che rappresentano la categoria degli Ncc (Noleggio con conducente) per domani 20 luglio da parte del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), guidato da Mattero Salvini

"La carenza di taxi sta diventando una vera e propria emergenza per la mobilità turistica nelle principali destinazioni italiane: gli Ncc sono pronti a dare il loro contributo, ma per farlo devono essere liberati dai vincoli assurdi dell'attuale normativa. Siamo fiduciosi che il Governo voglia e possa ascoltare non solo noi, ma anche l'unanime coro di disappunto che da più parti si solleva anche in Europa sul disservizio, tutto italiano, causato dalla carenza di taxi", ha dichiarato Luigi Pacilli, presidente di Federnoleggio Confesercenti. 

È un "approccio che l'Italia ed i turisti non meritano. Per ottenere risultati, però, serve un confronto finalmente serio e produttivo sulla questione Ncc, che si intreccia a filo doppio con le esigenze di mobilità turistica. Ci sono comuni che soffocano ingiustamente gli Ncc ed altri che, al contrario, rilasciano con superficialità numeri esagerati di autorizzazioni, in barba alla legge ed applicando procedure dubbie che vanno perseguite". 

"Si deve attuare la sentenza 56 del 2020 della Corte costituzionale, che ha di fatto eliminato l'obbligo di rientro in rimessa Ncc dopo ogni singolo servizio, ed allo stesso recepire quella del Consiglio di Stato che impone ad un comune pugliese di restituire il titolo ingiustamente revocato, per ragioni simili, ad una delle nostre Pmi. Bisogna inoltre -ha concluso Pacilli- attivare subito il Registro elettronico nazionale, ancora fermo nonostante sia legge nazionale da inizio 2019, per ottenere una mappatura vera del contingente Ncc".

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue