Press
Agency

Firmata convenzione tra Marina militare ed Ispra

Per tutela e monitoraggio dei mari

Si è tenuta nella mattinata di oggi, nel Salone dei Marmi di Palazzo Marina, la firma della convenzione attuativa fra la Marina militare e l’Istituto superiore per la protezione e ricerca ambientale. A siglare l’intesa il capo di Stato Maggiore della Marina, ammiraglio di Squadra Enrico Credendino, ed il direttore generale di Ispra, Maria Siclari.

L’accordo formalizza la collaborazione tra i due istituti, in progetti, ricerche e studi inerenti la conoscenza e tutela dell’ambiente marino, anche nell’ambito del Piano nazionale della ricerca militare, lo scambio di dati oceanografici relativamente alle attività di comune interesse e l’aggiornamento professionale del rispettivo personale.

“Questo accordo è un esempio di come le eccellenze del Paese possano cooperare in un’ottica di planetary health. Importanti attività di monitoraggio ambientale, come quelle dell’inquinamento acustico dei mari, verranno condotte attraverso la rilevazione da parte dei sottomarini della Marina militare”: queste le parole dell’ammiraglio Credendino rilasciate a margine della stipula della convenzione.

Nel sottolineare l'importanza di questa convenzione, il direttore generale di Ispra, Maria Siclari ha dichiarato: “La convenzione attuativa sul tema ampio e complesso del monitoraggio e valutazione del rumore sottomarino, rappresenta un elemento fondamentale nell’ambito della proficua collaborazione tra Ispra e Marina militare, che si articola su più livelli dal Pnrr all’attuazione delle direttive comunitarie, Strategia Marina in primis”.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue