Press
Agency

Associazioni propongono legge su sicurezza stradale

Testo adottato dai partiti è presentato da Legambiente, Fiab, Asvis

Un gruppo di associazioni ha proposto una legge denominata "Norme per lo sviluppo delle Città 30 e l'aumento della sicurezza stradale nei centri abitati". Il documento è stato presentato da Legambiente, Fiab, Salvaiciclisti, Kyoto Club, Amodo, Clean Cities Campaign, Asvis, Fondazione Michele Scarponi. Il testo è stato adottato da Partito Democratico, Alleanza Verdi e Sinistra (Avs) ed Azione-Italia Viva e redatto dall'avvocato Andrea Colombo

"La proposta di città 30 è il modo più efficace di ridurre le vittime della strada ed una straordinaria occasione di rigenerazione urbana. Per moderare la velocità è infatti necessario modificare lo spazio stradale in maniera infrastrutturale, riprogettando le aree pubbliche e le abitudini di mobilità", spiegano le associazioni promotrici "Città 30 subito". 

Questa "pratica innovativa" da "attuazione al Piano nazionale sicurezza stradale 2030 approvato la scorsa legislatura e che identifica la sicurezza stradale come un pre-requisito per garantire una vita sana, promuovere il benessere e rendere le città inclusive, sicure, resilienti e sostenibili. Al contrario della proposta del ministro Salvini colpisce solo gli abusi alla guida e si accanisce contro la mobilità sostenibile". 

La legge è firmata dai parlamentari Roberto Morassut, primo firmatario, da Francesca Ghirra, Giulia Pastorella, Anthony Barbagallo, Valentina Ghio, Filiberto Zaratti, Angelo Bonelli, Ouidad Bakkali, Andrea Casu ed altri. Il testo è composto da un corpus di 18 articoli che propongono una visione organica di città che prevede la riduzione diffusa della velocità a 30 km/h in tutti i centri urbani, eccetto gli assi classificati come di scorrimento veloce.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue