Press
Agency

Tar respinge sospensiva su cartello prezzi

Dal primo agosto gli operatori dovranno esporre i costi di benzina e diesel

Il Tribunale amministrativo regionale (Tar) del Lazio ha respinto la richiesta di sospendere l'obbligo di esporre il cartello del prezzo medio dei carburanti presso le stazioni di rifornimento di carburante. Dal primo agosto gli operatori del settore dovranno perciò mettere in mostra l'avviso contenente i costi della benzina e del diesel, con l'obiettivo di garantire una maggiore trasparenza per i consumatori. 

Una "decisione ovvia e scontata" perché "non c'erano i presupposti giuridici per sospenderla, anche se si tratta di una scelta sciagurata che ridurrà la concorrenza. Anche l'Antitrust, nonostante abbia espresso, come noi, un parere contrario alla pubblicazione del prezzo medio presso i distributori, può solo segnalare al Governo e al Parlamento le leggi ed i provvedimenti normativi già vigenti o in via di formazione che introducono restrizioni della concorrenza", ha affermato il presidente dell'Unione nazionale consumatori (Unc), Massimiliano Dona

Gli fa eco il presidente di Assoutenti, Furio Truzzi: "Tutto ciò che favorisce la trasparenza e la semplificazione nella comunicazione dei prezzi ai consumatori è positivo, ma il faro va puntato sulle speculazioni che avvengono prima dell'arrivo dei carburanti ai distributori". "Sarebbe interessante capire come cambia il prezzo dei carburanti nei vari passaggi di filiera, e chi davvero si arricchisce sulle tasche dei consumatori quando i listini alla pompa non seguono in alcun modo l'andamento del petrolio".

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue