Press
Agency

Portogallo punta al parco auto elettrico

Graduale adeguamento dei veicoli della pubblica amministrazione

I ministeri delle finanze e quello dell'ambiente del Portogallo hanno pubblicato ieri un'ordinanza che prevede il graduale adeguamento del parco auto circolante della pubblica amministrazione. Secondo le disposizioni entrate in vigore oggi primo agosto non sarà più possibile comprare o noleggiare automobili che non abbiano un motore 100% elettrico, potendo optare in casi specifici per veicoli ibridi. 

L'ordinanza ha la finalità di rendere il parco macchine a disposizione dell'apparato statale più coerente con l'impegno assunto dal Portogallo di raggiungere l'obiettivo di ridurre del 55% le emissioni di gas nocivi entro il 2030. Il traguardo è quello di arrivare alla neutralità carbonica entro il 2050, in linea con le politiche del green deal europeo. A tal fine lo scorso maggio Lisbona aveva stanziato incentivi fiscali fino a 4000 Euro (al 30 novembre) per ogni nuova immatricolazione di un'auto con motore a batteria.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue