Press
Agency

Settore auto: Bruxelles ripensa sfida con Pechino

De Meo: "Con la Cina lotta impari, ma Renault è in campo"

La sfida sulle auto elettriche non sarà solo su autonomie, prestazioni ed immatricolazioni. È quanto emerso oggi in occasione del "Viva Festival" organizzato a Locorotondo, in Puglia. A sollevare la questione è stato il presidente del Gruppo Renault, Luca De Meo, a capo della European Automobile Manufacturers' Association (Acea), organizzazione che raduna i principali marchi europei e che definisce gli standard del settore. 

"In Europa gli standard sulle emissioni sono giustamente stringenti mentre in Cina si utilizza ancora il carbone, non ci sono limiti di inquinamento ed il costo del lavoro è inferiore. Questo si traduce in una partita a calcio in 11 contro 15. La sfida oggi è questa ma Renault è in campo", ha dichiarato il manager, sottolineando l’importanza di giocare ad armi pari in materia di costi dell’energia e delle emissioni inquinanti. 

"Non bisogna limitarsi alla 'foto' di quel che verrà -ha aggiunto De Meo- ma guardare il 'video' puntando alla neutralità tecnologica", ed anche l'associazione dei costruttori europei di auto "ha mancato di coraggio nel comunicare le alternative all'elettrico e nello spiegare come gli efuel, ad esempio, potrebbero da subito essere disponibili".

Anche perché la Cina ha un ruolo di vantaggio nel settore automotive elettrico, grazie ad una posizione di predominio sull’estrazione di materie prime necessarie alla produzione di batterie. Inoltre, anche i costi di produzione dell'energia sono diversi perché "in Europa gli standard devono essere ecocompatibili mentre in Cina non ci sono limiti".

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue