Press
Agency

Il disastro di Marcinelle 67 anni fa

Il ricordo delle 136 vittime italiane arrivate con il protocollo italo-belga

Iniziata in Belgio la cerimonia per il 67esimo anniversario della tragedia di Marcinelle, dove morirono 262 minatori, di cui 136 italiani. La maggior parte di loro erano originari di Abruzzo, Molise e Calabria. Il disastro di Marcinelle avvenne la mattina dell'8 agosto 1956 nella miniera di carbone Bois du Cazier, divenuto oggi patrimonio Unesco. L'incidente è il terzo per numero di vittime tra gli immigrati italiani all'estero. 

La tragedia fu provocata da un incendio, causato dalla combustione d'olio ad alta pressione innescata da una scintilla elettrica. Il rogo, sviluppandosi inizialmente nel condotto d'entrata d'aria principale, riempì di fumo tutto l'impianto sotterraneo, provocando la morte di 262 persone su un totale di 275 minatori presenti nelle gallerie. 

Ricordiamo il perché di questa presenza di numerosi italiani a Marcinelle. Il Belgio aveva una forte richiesta di manodopera, soprattutto per il lavoro in miniera. Il 23 giugno 1946 fu firmato il "Protocollo italo-belga" che prevedeva l'invio di 50.000 lavoratori in cambio di carbone. Nacquero così ampi flussi migratori verso il Paese delle fiandre, tanto che nel 1956, fra i 142.000 minatori impiegati circa 44.000 erano italiani.

Suggerite

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue