Press
Agency

Caro-benzina impatta su sistema logistico

Barbacovi (Coldiretti): "A subire conseguenze maggiori è l'intero sistema agroalimentare"

Il forte incremento dei prezzi del gasolio e della benzina lungo la rete autostradale italiana preoccupa gli autotrasportatori e le aziende italiane. Il costo dei carburanti ha superato in alcuni casi i 2 Euro al litro, con il costo medio della benzina self service che si è assestato a 2,019 Euro al litro.

"A subire le conseguenze dei rincari della benzina è l'intero sistema agroalimentare dove i costi della logistica arrivano ad incidere attorno ad un terzo sul totale dei costi per frutta e verdura. Il gap logistico italiano comporta un aggravio di spesa superiore dell'11% rispetto alla media europea ed ostacola lo sviluppo del potenziale economico del Paese", sottolinea Gianluca Barbacovi, presidente di Coldiretti Trentino. 

Ciò accade "in particolare per i settori per i quali il sistema dei trasporti risulta cruciale, come nel caso del sistema agroalimentare nazionale, punta di eccellenza dell'export Made in Italy. In questo contesto in Pnrr (Piano nazionale ripresa resilienza) può essere determinante per sostenere la competitività delle imprese, sbloccando le infrastrutture che migliorerebbero i collegamenti tra Sud e Nord del Paese ed anche con il resto del mondo per via marittima e ferroviaria, con una rete di snodi composta da aeroporti, treni e cargo".

Suggerite

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue