Press
Agency

Al Sud le auto più vetuste d'Italia

Analisi effettuata da due portali del settore: età media nel Paese è di oltre 11 anni

L'età media del parco auto circolante sulle strade italiane nel primo semestre 2023 è pari ad 11 anni e 7 mesi. Un valore che negli ultimi anni ha registrato un costante aumento. Al sud oggi le vetture più vetuste, in Toscana quelle più moderne e recenti. È quanto emerge dall'analisi effettuata congiuntamente dai portali web Facile.it e Assicurazione.it su un campione di 2.548.401 preventivi di polizze Rc auto effettuati tra il 2016 ed il 2023. 

"Esiste una correlazione evidente tra premio pagato per assicurare un veicolo a quattro ruote e l'età stessa dell'auto. Più la vettura è datata e più sarà alta la tariffa. È importante tuttavia considerare che possedere e guidare un mezzo vecchio, oltre ad essere meno sicuro e maggiormente dispendioso dal punto di vista dei consumi, può comportare maggiori costi se si guarda anche alla polizza Rc auto obbligatoria", ci ricorda Andrea Ghizzoni, Managing Director Insurance di Facile.it. 

Tornando all'analisi, l'età media dei veicoli in Italia è cresciuta del +28% rispetto allo stesso semestre del 2016 (poco più di 9 anni), in aumento del +16% sul 2021 e del +7% sul 2022. Secondo il monitoraggio, la provincia italiana con le auto più datate è la sarda Nuoro (14 anni e 9 mesi), seguita dalla siciliana Enna (14 anni e 5 mesi) e dalla pugliese Barletta- Andria-Trani (poco meno di 14 anni). I più virtuosi sono i toscani: in testa Prato (9 anni e 10 mesi), a seguire Massa-Carrara (10 anni e 2 mesi) e Pisa (10 anni e 3 mesi).

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue