Marco Campomenosi, capo delegazione della Lega al Parlamento europeo e componente della commissione Trasporti, dichiara in una nota che: “Sui nuovi tachigrafi obbligatori dal 21 agosto per le nuove immatricolazioni serve un regime di tolleranza europeo. L'installazione dei nuovi dispositivi può essere un passo avanti per garantire sicurezza stradale, rispetto dei diritti dei conducenti, trasparenza ed efficienza dei controlli effettuati dagli organi di polizia. Ma i ritardi significativi nella loro fornitura in diversi Paesi Ue rischiano di bloccare l'immatricolazione di un numero di veicoli pesanti compreso tra 20 mila e 40 mila unità entro fino anno. Dopo l’allarme lanciato dalle associazioni di categoria, in primo luogo Fai-Conftrasporto ed Iru, alcuni Stati membri, tra cui l’Italia, hanno annunciato regimi di tolleranza temporanei, ma serve un intervento europeo che istituisca un regime di tolleranza chiaro ed omogeneo, per evitare distorsioni della concorrenza, confusione normativa e sanzioni immotivate. Ho presentato un’interrogazione alla Commissione europea in proposito: serve un intervento immediato”.
Trasporti, Campomenosi (Lega) presenta interrogazione su nuovi tachigrafi
"Serve regime di tolleranza europeo" dichiara il componente commissione
Bruxelles, Belgio
Mobilita.news
Suggerite
Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera
Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue
Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro
L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue
Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024
Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus
È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue