Press
Agency

Stellantis riprende produzione a Cassino

Contratto di solidarietà prolungato fino al 14 marzo 2024

Tornati al lavoro tutti i 2850 dipendenti dello stabilimento automobilistico del Gruppo Stellantis a Cassino, in provincia di Frosinone, attività ripresa stamattina, dopo la pausa estiva, con la produzione nella fabbrica laziale. Quasi tutti gli operai, ovvero 2375 lavoratori, saranno impiegati in regime di contratto di solidarietà fino al 14 marzo 2024. 

Il contratto è stato prorogato il 31 luglio scorso per altri otto mesi. La misura decisa dall'azienda riguarda praticamente tutte le sezioni dello stabilimento, ad eccezione dei 440 lavoratori del reparto "plastica-plance" e dei 400 operai del settore "presse", in quanto impiegati anche per la produzione delle componenti per la nuova vettura Tonale del marchio Alfa Romeo, che viene realizzata a Pomigliano d'Arco (Napoli).

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue