Press
Agency

Finanza: 120 operazioni sul litorale laziale

Il bilancio dei controlli svolti nel periodo a cavallo di Ferragosto

La Guardia di finanza del Reparto operativo aeronavale di Civitavecchia ha illustrato di recente il bilancio delle operazioni di controllo e vigilanza condotte sulla costa laziale nel periodo di Ferragosto. Nel dettaglio, si tratta di missioni svolte tra il 14 ed il 20 di questo mese, che avevano come obiettivo quello di rafforzare il monitoraggio, tra interventi in mare, pattuglie a terra e sorvoli aerei, in un periodo dell'anno contraddistinto dal picco della pressione turistica.

Il volume di traffico di imbarcazioni da diporto, infatti, già sostenuto nel mese di luglio, ha raggiunto il picco nella settimana a cavallo di Ferragosto, con centinaia di natanti che si sono riversati sulle principali località turistiche del litorale laziale, in particolare l'isola di Ponza e l'arcipelago pontino. 

In totale sono state svolte oltre 120 missioni operative: mantenimento dell'ordine e della sicurezza pubblica in mare, controlli di polizia economico-finanziaria, prevenzione e contrasto ai traffici illeciti via mare. Effettuando 380 ore di attività in mare, 11 ore di volo e 180 controlli di polizia che hanno portato all'identificazione di 506 persone ed all'emissione di 248 verbali, in massima parte legati a violazioni del Codice della navigazione. 

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue