Press
Agency

Tornerà il treno "Freccia delle Dolomiti"

L'annuncio di Fs Tti che pensa anche al "Cadore Express" Roma-Cortina

Il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane ha annunciato che rimetterà sui binari i treni "Freccia delle Dolomiti", che collegheranno Calalzo (Belluno) e Milano. Il progetto prevede anche la nascita dell’Espresso Cadore, un convoglio notturno che partendo da Roma venerdì nel tardo pomeriggio arriverà a Calalzo sabato mattina e da qui un autobus-navetta porterà i passeggeri fino a Cortina. 

La storica "Freccia delle Dolomiti" ha operato dal 1955 al 1999. Con un viaggio di cinque ore il treno portava gli abitanti di Cadore verso il capoluogo lombardo. Adesso, la Fondazione Treni turistici italiani (Tti) intende promuovere il riutilizzo di convogli storici a fini turistici, offrendo esperienze di viaggio uniche e di qualità. 

Nei giorni 24 e 25 agosto il convoglio è tornato sui binari per una sorta di test, collegando direttamente Calalzo e Milano. A bordo tra i passeggeri figuravano appassionati, curiosi, addetti ai lavori, studenti e turisti. Il treno è partito alle ore 15:00 da Milano. 

Ad inaugurare il viaggio Luigi Cantamessa, direttore generale ed amministratore delegato della Fondazione Fs Treni turistici italiani, che annuncia: "Da dicembre partiamo con l’Espresso Cadore da Roma che passerà da Treviso mentre in primavera ritorna la Freccia delle Dolomiti, da Milano con passaggio da Feltre. L’idea di partenza è quella di garantire un treno da e per Roma ogni week-end, mentre quello da e per Milano avrà una corsa infrasettimanale e più corse ogni fine-settimana". 

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue