Press
Agency

Trasporti marittimi: Ponza e Ventotene chiedono revisione bando

Richieste nuove disposizioni nel capitolato per avere servizio pubblico con continuità territoriale

Richieste nuove disposizioni normative nel capitolato tecnico del bando, pubblicato dalla Regione Lazio, per l’affidamento in concessione del servizio di trasporto marittimo di passeggeri, veicoli e merci da e per le isole di Ventotene e Ponza con la terraferma. Lo ribadiscono i sindaci delle isole di Ventotene e Ponza, rispettivamente Carmine Caputo e Francesco Ambrosino, dopo la chiusura della gara senza manifestazione di interesse.

"La controversia sollevata nelle scorse settimane è sugli allegati tecnici del bando (capitolati d’appalto) che non favoriscono il turismo e che non tengono conto neanche del cambiamento in atto grazie ai nuovi traghetti più veloci e green. Ricordiamo che per gli armatori è stato pubblicato il bando Pnrr per complessivi 500 milioni di Euro come contributo per l’acquisto di nuove navi o l’ammodernamento di quelle esistenti o in costruzione, con l’obiettivo di favorire la transizione ecologica della flotta", si legge in una nota del partito Azione sezione di Latina.

Attualmente il servizio è svolto dalla compagnia di navigazione LazioMar, ma il contratto scadrà a gennaio del 2024. Il nuovo bando ha un valore pari a circa 114 milioni di Euro. Il partito Azione ricorda anche che "il sindacato Orsa Trasporti ha criticato l’amministrazione regionale di non aver inserito nel bando la clausola sociale per i dipendenti di LazioMar occupati nel perimetro dei servizi messi a gara. Pertanto chiediamo la revisione degli allegati tecnici in modo da riconoscere le peculiarità delle isole e quindi promuovere le misure necessarie a rimuovere loro gli svantaggi derivanti dall’insularità".

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue