Press
Agency

Tensioni al Governo su privatizzazione porti

Salvini (Trasporti): "Non è nell'agenda del Governo. Rischio di cessione a potenze straniere"

Tensioni sul tema della privatizzazione dei porti tra i due vicepresidenti del Consiglio dei ministri del Governo Meloni. Il capo del dicastero degli Esteri, Antonio Tajani, e quello alle Infrastrutture ed ai trasporti (Mit), Matteo Salvini, hanno due visioni diametralmente opposte sulla questione. Mentre il primo è favorevole ad una partecipazione dei privati, il secondo vuole una riforma nel settore che non contempla il modello proposto dal suo collega dell'esecutivo. 

Al Meeting di Rimini il ministro Tajani aveva detto: "Per trovare più fondi per il bilancio dello Stato penso alle privatizzazioni, non dell'acqua ma ad esempio degli scali portuali. Procediamo in una direzione che porti l'Italia a crescere". Il capo della Farnesina immaginava "un'authorità spa, con una quota di garanzia da parte di Cassa depositi e prestiti" e "i privati tra gli azionisti". 

Salvini ha respinto lo schema in modo netto: "Privatizzare i porti? No, non è nell'agenda del Governo". Su tale questione infatti la Lega evoca il rischio delle "potenze straniere", poiché in caso di privatizzazioni "cederemmo nodi strategici del Mediterraneo". La delega ministeriale della riforma è in capo al viceministro ai Trasporti, il leghista Edoardo Rixi, che tira dritto insieme a tutto il partito.

Collegate

Dibattito su sistema portuale italiano

Rixi: "Gli scali nazionali devono restare pubblici. Occorre solo superare alcune rigidità"

Il tema della riforma dei porti e della possibile privatizzazione delle società di gestione è stato argomento di confronto alla recente festa ligure di Fratelli d'Italia, a Beverino. Presenti alcuni v... segue

Porti siciliani: Schifani contro privatizzazioni

"Rischiamo di trovarci Stato estero, disallineato da strategia nazionale, al comando degli scali del Paese"

La possibile privatizzazione dei porti resta in cima ai temi più discussi in Italia. Se ne parla perché entro settembre il Governo Meloni deve presentare al Parlamento la Nota di aggiornamento del documento di... segue

Meeting Rimini: si parla di scali portuali

Tajani (Esteri): "Privatizzazione porti può portare più fondi nelle casse dello Stato"

Più soldi pubblici da destinare al sistema portuale italiano. Se ne è parlato oggi durante il Meeting di Rimini (20-25 agosto), la manifestazione dedicata all'amicizia fra i popoli, organizzata dal movimento C... segue

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue