Press
Agency

D’Amico International Shipping riacquista azioni proprie

Un totale di 120.000 titoli per un corrispettivo complessivo di Euro 495.441,13

D’Amico International Shipping S.A. (di seguito “DIS” o la “Società”) comunica in data odierna di aver riacquistato, nel periodo compreso tra il 21 agosto e il 25 agosto 2023, numero 120.000 azioni proprie (corrispondenti allo 0,097% del capitale sociale) sul mercato regolamentato gestito da Borsa Italiana S.p.A., al prezzo medio ponderato di Euro 4,1287 per azione per un corrispettivo complessivo di Euro 495.441,13. Alla data del 25 agosto 2023, DIS detiene numero 2.855.355 azioni proprie, corrispondenti al 2,30% del capitale sociale. 

Gli acquisti sono stati eseguiti per il tramite dell’intermediario autorizzato Equita Sim S.p.A., in conformità con quanto deliberato dal consiglio di amministrazione in data 14 giugno 2023 e nel rispetto dell’autorizzazione conferita dall’assemblea straordinaria degli azionisti della società, tenutasi in data 13 giugno 2023. Viene riportato nella tabella in basso il totale giornaliero degli acquisti effettuati sulle azioni ordinarie DIS (codice ISIN LU2592315662).

D’Amico International Shipping S.A. è la divisione lussemburghese del Gruppo d’Amico operante nel settore delle navi cisterna. Opera con una flotta di navi specializzata nel trasporto di prodotti petroliferi raffinati, servendo le principali compagnie petrolifere e società di trading.

Foto

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue