Press
Agency

Navi container ferme nei porti europei

Difficoltà a smaltire le scorte nei principali scali del Vecchio continente

Numerose navi container stanno stazionando per giorni nei principali porti europei. Si tratta di un fenomeno causato della diminuzione della domanda di merci trasportate via mare. Questo ha creato problemi di smaltiscono delle scorte negli scali marittimi del Vecchio Continente. È il principale effetto di un generale rallentamento dell’economia globale che ha avuto ripercussioni nel settore dei trasporti marittimi. 

"Nonostante il rallentamento attuale, nei prossimi mesi ci sarà un aumento della capacità, poiché molte compagnie di navigazione hanno ordinato nuove navi, approfittando della liquidità accumulata durante la pandemia", ha spiegato Sanne Manders, presidente di Flexport, società che opera nel settore della logistica portuale ed aeroportuale, che prevede un aumento dei volumi di trasporto marittimo ed una diminuzione di quello aereo. 

La compagnia di trasporto marittimo merci Mediterranean Shipping Company (Msc), per esempio, ha cancellato recentemente alcune delle sue partenze dai porti dell’Asia verso il Nord Europa. Ciò proprio a causa della riduzione della domanda di merci, dovuto all’eccesso di scorte che ristagnano nei magazzini dalle aziende produttrici. Ciò ha ridotto quindi la necessità di effettuare nuove spedizioni. 

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue