Press
Agency

Camion: immatricolazioni in calo nel 2022

Emerge da uno studio dell'osservatorio Continental su trend trasporto pesante

Le immatricolazioni dei veicoli pesanti per il trasporto-merci nel 2022 sono state 21.524. Una performance che segnala un calo del -6,4% rispetto all'anno precedente. Nonostante questo dato negativo, il volume di traffico autostradale del trasporto pesante ha quasi raggiunto i livelli precedenti la pandemia. Inoltre, rispetto al 2019 il parco mezzi circolante è meno inquinante e più sicuro. 

È quanto emerge da un recente studio pubblicato dall'osservatorio sui macro-trend del trasporto pesante 2023 realizzato dalla società Continental, specializzato nella produzione di pneumatici per il settore motoristico ed automobilistico. Il report fotografa lo stato del settore in Italia nel 2022, dopo un 2021 caratterizzato da una ripresa dalla crisi innescata dal covid-19. 

Tutte le Regioni italiane seguono la scia nazionale per quanto riguarda il calo di immatricolazioni, con la discesa maggiore in Basilicata (-41,2%) e quella minore in Veneto (-0,9%). Fanno eccezione Calabria (+30,4%), Valle d'Aosta (+19%), Sardegna (+14,1%), Marche (+10,5%), Friuli Venezia Giulia (+8,4%), Lazio (+5,5%) e Trentino-Alto Adige (+2,2%). Il dato italiano è in controtendenza rispetto alla media europea, che segna un +6,5% su base annua. 

La scelta nel 2022 tra camion a motore elettrico o endotermico a livello nazionale rimane pressoché invariata rispetto all'anno precedente: predominante il gasolio che alimenta il 90,8% dei mezzi (era al 91,3% nel 2021), seguito da benzina (stabile a 4,6%) e metano (invariato a 2,2%). Ancora debole il tasso di acquisto di nuovi camion a propulsione elettrica o ibrida: rispettivamente lo 0,3% e lo 0,8% sul totale del parco mezzi circolante.

Collegate

Marchio Byd sceglie pneumatici Continental

Suv elettrico cinese Atto 3 ha gomme tedesche come primo equipaggiamento

Il marchio automobilistico cinese Byd ha selezionato i pneumatici Continental EcoContact 6 Q da 18 pollici come equipaggiamento standard per il Suv elettrico Atto 3. Il costruttore di Pechino si è affidato... segue

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue