Press
Agency

Autorità portuale Trieste punta su "Cold Ironing"

Elettrificazione banchine finanziata dal Pnrr

L'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico orientale, che controlla gli scali marittimi di Trieste e di Monfalcone, punta sui fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per il rilancio dei porti, in particolare attraverso finanziamenti all'elettrificazione dei moli, rendendo queste infrastrutture di trasporto più moderne ed ecologicamente sostenibili. 

"Sul Cold Ironing l'Italia è l'unico Paese che ha finanziato con 700 milioni di Euro l'elettrificazione delle banchine di tutti i porti. A Trieste e Monfalcone abbiamo 34 milioni. Ma su questo si innesta un problema: siamo davvero in grado di rifornire le navi? Una da crociera consuma un sesto dell'energia della città, con due navi all'ormeggio c'è un picco di energia del 33% in più sulla città", spiega Zeno D'Agostino, presidente dell'Autorità portuale e dell'European Sea Ports Organisation (Espo), l'associazione dei porti europei. 

"Chiediamo -conclude- un ulteriore finanziamento, da 18 milioni di Euro, per una smart grid portuale, cioè una rete energetica interna al porto che è stata studiata insieme a Hera e Terna, e va ad integrarsi con un ulteriore finanziamento che loro hanno ottenuto dal Pnrr, per fare la smart grid cittadina. Abbiamo calcolato che riusciremo a supplire quel picco del 33% di cui parlavo prima. Noi, entro due anni, saremo pronti con il Cold Ironing".

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue