Press
Agency

Al via nuovo servizio di monopattini elettrici Dott a Roma

Flotta rinnovata e copertura più capillare per servire la capitale

Parte oggi a Roma il nuovo servizio di monopattini in sharing di Dott, a seguito della vittoria del bando indetto dalla Capitale, ampiamente considerata uno dei mercati più interessanti al mondo per il settore. La società, risultata prima classificata con il punteggio più alto tra i sette competitor, si è aggiudicata un contratto triennale per un massimo di 4500 monopattini, che copriranno un’area operativa tre volte più grande.

Seguendo i criteri della procedura di gara in tema di sicurezza, sostenibilità ed ordine pubblico, da oggi l'azienda opererà su un’area operativa di oltre 300 kmq, raggiungendo anche le zone più periferiche fino ad Ostia e coprendo 139 metro-stazioni, prestando ancor più attenzione all'ordine pubblico ed al bilanciamento della flotta, per un servizio più capillare ed universale per tutti, complementare al trasporto pubblico locale. Per servire l’intera città, verrà ampliata la flotta che è stata anche completamente rinnovata: ogni monopattino è dotato di luci direzionali, ruota anteriore più grande e triplo sistema frenante, oltre che di batteria rimovibile, ricaricata con energia proveniente da fonti rinnovabili. Le attività logistiche e di manutenzione sono svolte internamente da dipendenti assunti e debitamente formati, il che permette di assicurare oltre il 95% della flotta sempre disponibile su strada.

Grazie agli ultimi tre anni di servizio a Roma, Dott ha già raggiunto nella capitale 400.000 utenti che hanno percorso 4,8 milioni di noleggi per circa 10 milioni di km green che, se fossero stati percorsi a bordo di un'auto privata, corrisponderebbero a un risparmio di oltre 1000 tonnellate di CO2. Oltre il 60% degli spostamenti Dott, inoltre, avviene attraverso l'acquisto di un abbonamento, sintomo di quanto il servizio sia diventato un'abitudine di mobilità per i romani, non solo in centro ma anche nelle zone limitrofe della città. Circa il 70% dei viaggi vengono infatti effettuati fuori dal centro cittadino. Infine, da una recente indagine condotta tra gli utenti di Roma è emerso che il 41% di quelli abituali dichiara di aver ridotto l'uso dell'auto privata da quando circola con Dott.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue