Press
Agency

Scioperi: mercoledì 6 si fermano i treni regionali in Lombardia

L’agitazione indetta da Orsa, Uiltrasporti, Fast, Faisa Cisal dalle ore 3 del 6 alle ore 2 del 7 settembre

Toccati anche i collegamenti con l'aeroporto della Malpensa. I passeggeri consultino su trenord.it l’elenco dei treni garantiti negli orari 6-9 e 18-21, con particolare attenzione alle corse serali

Dalle ore 3 di mercoledì 6 alle 2 di giovedì 7 settembre le organizzazioni sindacali Orsa, Uiltrasporti, Fast, Faisa Cisal hanno indetto uno sciopero che per l’intera giornata di mercoledì potrà generare ripercussioni sulla circolazione dei treni regionali, suburbani e sui collegamenti aeroportuali "Malpensa Express" e S50 Malpensa Aeroporto-Bellinzona.

Negli orari 6-9 e 18-21 circoleranno i treni indicati nella lista delle corse garantite ed attenzione in particolare a quelle serali per il rientro.

La mattina viaggeranno i convogli con orario di partenza dalla stazione di origine dopo le 6 ed arrivo alla destinazione finale entro le 9. Nella fascia pomeridiana, circoleranno quelli con partenza prevista dopo le 18 e con arrivo entro le 21.

Saranno previsti autobus sostitutivi, senza fermate intermedie, per le corse non effettuate tra Milano-Cadorna (da via Paleocapa, 1) e Malpensa-Aeroporto e tra Busto FS e Malpensa-Aeroporto.

Infine si invitano i passeggeri a prestare attenzione ad annunci sonori e monitor di stazione.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue