Press
Agency

Opel presenta concept car Experimental

In anteprima al salone automobilistico "Iaa Mobility 2023" di Monaco

La transizione della casa automobilistica tedesca Opel (Gruppo Stellantis) dal motore endotermico a quello elettrico prevede il raggiungimento di 15 modelli a batteria messi in commercio sul mercato europeo entro la fine del 2023. La strategia del marchio prevede la progressiva proposta di soli veicoli elettrici a partire dal 2026 e fino al 2028, quando il brand offrirà ai clienti del Vecchio continente soltanto auto ricaricabili con la spina. 

Al salone International Motor Show Germany "Iaa Mobility 2023", che si svolge a Monaco fino al 10 settembre, la casa automobilistica tedesca ha presentato una concept car che esplicita la vision del marchio. Denominata "Experimental", essa rappresenta quello che sarà Opel quando passerà completamente all'elettrico. 

"Con Experimental offriamo un outlook tangibile del futuro di Opel e della sua strategia verso l'elettrificazione. Stiamo crescendo come brand e lo stiamo facendo di più nel mercato delle auto a batteria, che per noi rappresenta un mercato di conquista: i due terzi dei nostri clienti arrivano da altri brand", ha sottolineato l'amministratore delegato di Opel, Florian Huettl

"I suv piacciono -conclude- per tanti fattori, a cominciare dalla posizione di guida alta e dal design. Presentano, però, un'ampia superficie frontale che influisce sull'aerodinamica che, con l'affermarsi delle elettriche, è diventata sempre più importante e penso che assisteremo ad un revival delle vetture con tetto più basso".

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue