Press
Agency

Turismo ed attività culturali accessibili per i disabili: domattina audizioni

Associazioni ed enti tra i quali Ferrovie dello Stato ed ITA Airways

Mercoledì 6 settembre la commissione Attività produttive, nell’ambito dell’esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 997 Caramanna e C. 1269 Andreuzza, recanti disposizioni in materia di turismo accessibile e di partecipazione delle persone disabili alle attività culturali, turistiche e ricreative, svolge le audizioni informali, in videoconferenza, di rappresentanti di:

Ore 9:40 Federazione tra le associazioni nazionali delle persone con disabilità (FAND), dell’Associazione nazionale guida legislazione andicappati trasporti (ANGLAT), Associazione nazionale mutilati ed invalidi civili (ANMIC), Ente nazionale per la protezione e l’assistenza dei sordi onlus (ENS), Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti (UICI)

Ore 10:00 Fondazione Ecoeridania Insuperabili;

Ore 10:10 Centro regionale d’informazione su barriere architettoniche ed accessibilità (Criba Fvg);

Ore 10:20 Faita Federcamping;

Ore 10:30 Federalberghi;

Ore 10:40 Ferrovie dello Stato;

Ore 10:50 ITA Airways;

Ore 11:00 Ulss 4 “Veneto orientale”;

Ore 11:10 Unione italiana sport per tutti (Uisp).

L’appuntamento viene trasmesso in diretta webtv.

Suggerite

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue