Press
Agency

Tunnel Gottardo: Regio Insubrica promuove turismo

Comunità transfrontaliera cerca sintesi su chiusura tra istanze di Svizzera ed Italia

La Regio Insubrica, comunità di lavoro transfrontaliera a cavallo del confine di Stato tra Italia e Svizzera, è chiamata a svolgere un ruolo di sintesi tra le due istanze riguardo la chiusura del tunnel ferroviario del Gottardo. Per questo motivo si interfaccerà con il governo di Berna e con le ferrovie federali elvetiche, cercando così risposte comuni su una problematica che interessa da vicino entrambi i lati del confine. 

L'obiettivo è duplice: favorire i trasporti ed il turismo. Ciò ha a che vedere direttamente con la valorizzazione del territorio transfrontaliero, in particolare la regione dei laghi, con effetti anche sul territorio italiano. Lo rende noto Giuseppe Rasella, membro di giunta della Camera di commercio di Como-Lecco, con delega al turismo, che annuncia l'arrivo, previsto a metà ottobre, di operatori elvetici nel territorio. 

In questa fase però la priorità spetta in particolare ai trasporti, viste le difficoltà sul fronte del trasporto passeggeri che si registrano nell'attraversamento del tunnel ferroviario del Gottardo, il più lungo al mondo (57 chilometri). Fin dal giorno del deragliamento del treno merci il 23 agosto a Faido, nel Ticino, la Svizzera ha manifestato perplessità su uno stop prolungato, mentre l'Italia ha rimarcato l'impatto negativo sul turismo "last-minute" sul lago di Como. Da qui la proposta comune di garantire piena ospitalità, condividendo progetti interregionali.

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue