Press
Agency

Tunnel Gottardo: Regio Insubrica promuove turismo

Comunità transfrontaliera cerca sintesi su chiusura tra istanze di Svizzera ed Italia

La Regio Insubrica, comunità di lavoro transfrontaliera a cavallo del confine di Stato tra Italia e Svizzera, è chiamata a svolgere un ruolo di sintesi tra le due istanze riguardo la chiusura del tunnel ferroviario del Gottardo. Per questo motivo si interfaccerà con il governo di Berna e con le ferrovie federali elvetiche, cercando così risposte comuni su una problematica che interessa da vicino entrambi i lati del confine. 

L'obiettivo è duplice: favorire i trasporti ed il turismo. Ciò ha a che vedere direttamente con la valorizzazione del territorio transfrontaliero, in particolare la regione dei laghi, con effetti anche sul territorio italiano. Lo rende noto Giuseppe Rasella, membro di giunta della Camera di commercio di Como-Lecco, con delega al turismo, che annuncia l'arrivo, previsto a metà ottobre, di operatori elvetici nel territorio. 

In questa fase però la priorità spetta in particolare ai trasporti, viste le difficoltà sul fronte del trasporto passeggeri che si registrano nell'attraversamento del tunnel ferroviario del Gottardo, il più lungo al mondo (57 chilometri). Fin dal giorno del deragliamento del treno merci il 23 agosto a Faido, nel Ticino, la Svizzera ha manifestato perplessità su uno stop prolungato, mentre l'Italia ha rimarcato l'impatto negativo sul turismo "last-minute" sul lago di Como. Da qui la proposta comune di garantire piena ospitalità, condividendo progetti interregionali.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue