Press
Agency

Oltre 350 milioni di auto connesse nel 2023

Osservatorio Autopromotec: parco vetture mondiale triplicherà inizio 2030

Saranno oltre 350 milioni le auto connesse in circolazione nel mondo entro la fine del 2023. È quanto emerge da un'elaborazione compiuta dall'Osservatorio Autopromotec, organizzazione che raduna l'intera filiera dell'aftermarket automobilistico, sui dati pubblicati da uno studio scientifico condotto dal gruppo di ricerca e consulenza tecnologica britannico Omdia. Un numero in crescita del +18% rispetto al 2022. 

Si tratta di mezzi dotati di soluzioni di connettività mobile in grado di assistere con efficienza il conducente e fornire informazioni in tempo reale. Le auto connesse possono ricevere informazioni su traffico e diagnostica, oltre ad interagire con le infrastrutture stradali e viaggiare in interconnessione con altri veicoli. Inoltre, questo tipo di veicoli è dotato di numerosi schermi nella parte anteriore e posteriore dell'abitacolo, le cui dimensioni si prevede aumenteranno per agevolare la fruizione di servizi video e di intrattenimento. 

L'aftermarket automobilistico dovrà quindi prepararsi a sfide continue sul versante digitale, ed essere in grado di padroneggiare competenze trasversali, sempre più in chiave tecnologica. Infatti, secondo le stime di Omdia, per il 2027 il parco circolante mondiale di autovetture connesse supererà quota 640 milioni di unità, per poi arrivare ad oltrepassare i 900 milioni all'inizio del 2030.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue