Press
Agency

Trasporto marittimo: più cooperazione Grecia-Cina

La flotta degli armatori ellenici è in continua crescita, così come gli investimenti di Pechino

Rafforzata la cooperazione economica tra Grecia e Cina sul trasporto marittimo. È quanto emerso nel corso del convegno "China-Greece Cooperation on Shipping Finance Exchange" che si è tenuto in questi giorni presso il porto del Pireo, ad Atene, in Grecia. La Export-Import Bank of China e gli armatori ellenici hanno discusso la questione nel quadro dei 10 anni dall'avvio della Nuova via della seta, con cui Pechino intende sviluppare le infrastrutture globali.

"La Grecia è una piattaforma di investimenti sicuri per il commercio marittimo" ed "è aperta sia alle istituzioni finanziarie che agli investitori privati", ha affermato il presidente dell'Association of Banking and Financial Executives of the Hellenic Shipping (Abfehs), George Xiradakis

Intanto, i finanziamenti cinesi in leasing nel settore marittimo globale sono in continuo aumento, sfiorando i 77 miliardi di dollari nel 2021 (erano 47 miliardi di dollari nel 2017). Dal canto loro, le banche di Pechino, tra cui Exim Bank, hanno stabilito forti legami con gli armatori greci (con Cosco Shipping, il porto del Pireo è stato il primo in Europa ad accogliere investimenti cinesi), poiché la flotta di proprietà degli imprenditori ellenici è in continua crescita. 

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue