Press
Agency

Lombardia: riparte linea Mortara-Casale Monferrato

Collaborazione tra Regione, Piemonte e Rfi per potenziare mobilità

Dopo undici anni ripartono i treni sulla linea Mortara-Casale Monferrato. La tratta è stata ripristinata da Rete ferroviaria italiana (Rfi) con una spesa di 10 milioni di Euro. Sono sette le corse giornaliere, dal lunedì al venerdì.

"Un obiettivo importante -ha affermato l'assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente - particolarmente atteso dal territorio, fondamentale per collegare in maniera efficace la Lombardia ed il Piemonte. Decisiva, in tal senso, la collaborazione tra le due regioni e Rfi per ottenere un risultato strategico. Un potenziamento infrastrutturale e di servizio del quale beneficerà la mobilità dei pendolari, con trasferimenti più veloci sino a Milano. Un percorso di rinnovamento che coinvolge numerose tratte e vede Regione Lombardia impegnata in prima linea. Entro la fine di settembre tutte le corse sulle linee Milano-Lodi-Piacenza e Milano-Pavia-Stradella saranno effettuate con treni nuovi, efficienti e moderni". 

Attualmente sono 121 i nuovi convogli in circolazione nel servizio ferroviario lombardo, nell'ambito del piano di rinnovo della flotta di Trenord avviato da Regione Lombardia. L'investimento complessivo è di 1,7 miliardi di Euro. Entro il 2025, i treni nuovi in circolazione saranno 222.

"Nei prossimi giorni -ha concluso- verificherò di persona il rinnovo delle flotte recandomi, come ho già fatto più volte, in diverse stazioni regionali. Il nostro obiettivo è fornire un servizio efficiente agli utenti".

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue