Press
Agency

Germania: colonnine obbligatorie nelle stazioni di servizio

Scholz: "La competitività dell’industria automobilistica tedesca è fuori discussione"

La Germania obbligherà gli operatori delle stazioni di servizio ad installare colonnine di ricarica per auto elettriche. Le infrastrutture dovranno avere una potenza minima di almeno 150 kW. A dare l'annuncio il Governo tedesco poco dopo la chiusura del Salone dell'auto di Monaco 2023, che si è tenuto dal 5 al 10 settembre 2023. Berlino diventerà il primo paese in Europa ad introdurre una norma del genere.

"La competitività dell’industria automobilistica tedesca è fuori discussione". Per questo motivo occorre un sostegno maggiore da parte delle case automobilistiche tedesche, con modelli a buon mercato, anche perché "andare a benzina costa già quasi tre volte di più che utilizzare l’elettricità per fare 100 Km. Ciò significa che un veicolo elettrico di media qualità spesso si ripaga da sola dopo soli cinque anni", ha spiegato il cancelliere Olaf Scholz

La nuova legge ha un triplice obiettivo: incentivare l’adozione di auto elettriche; rafforzare la rete dei punti di ricarica e l'industria automobilistica tedesca; arginare la concorrenza del marchio statunitense Tesla e degli operatori cinesi. L’obbligo normativo segue una tendenza generale già in atto, ma in un Paese, la Germania, in cui il numero delle colonnine è più basso che in altri Stati dell'Unione Europea.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue