Press
Agency

Lexus protagonista delle "Davis Cup 2023"

Auto ufficiale della fase a gironi che si svolge a Bologna (12-17 settembre 2023)

Davis Cup Finals 2023.

Il marchio giapponese Lexus (Gruppo Toyota), specializzato nella produzione di veicoli di lusso, sarà l'auto ufficiale nella prima fase a gironi della Coppa Davis 2023, la competizione sportiva di tennis che prenderà il via a Bologna dal 12 al 17 settembre 2023. Il brand nipponico torna in campo anche quest'anno, per il terzo anno consecutivo, come protagonista dell'evento. 

"Finalmente è arrivato il momento tanto atteso: che è notoriamente una delle competizioni sportive più iconiche al mondo. Farne parte, per il terzo anno consecutivo, in qualità di partner e di auto ufficiale, è per Lexus una grande soddisfazione", è il commento di Paolo Moroni, direttore di Lexus Italia.

In qualità di auto ufficiale della competizione sportiva, durante il torneo i veicoli del marchio giapponese verranno utilizzati per accompagnare i giocatori e le delegazioni delle squadre nazionali verso la Unipol Arena di Casalecchio di Reno, a Bologna. A disposizione dell'organizzazione una gamma di 30 veicoli elettrici e ibridi: il crossover Rx Hybrid Turbo, l'utilitaria Nx Plug-In Hybrid, la berlina Rz Full Electric, la sportiva Ux Premium Hybrid, il minivan di lusso Lexus Lm. In esposizione all'interno dell'Unipol Arena anche il nuovo crossover Lbx Breakthrough. 

Collegate

Lexus: nuovo modello elettrico nel 2026

Annuncio da parte del neo-ad Koji Sato

I vertici della compagnia automobilistica Toyota hanno comunicato che il marchio controllato Lexus, specializzato nella produzione di vetture di lusso, ha in programma il lancio di un modello di auto a... segue

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue