Un confronto fruttuoso sui monopattini elettrici. È quello organizzato oggi nella capitale alla Casa delle tecnologie emergenti, presso la stazione ferroviaria di Roma-Tiburtina, nell'ambito della "Rome Future Week". Presenti l'amministrazione capitolina e gli operatori vincitori del bando cittadino per la sharing mobility, dedicato appunto ai veicoli a batteria a due ruote. "L'obiettivo dell'amministrazione era quello di servire con i monopattini l'ultimo miglio, da casa al trasporto pubblico o dal trasporto pubblico al lavoro. Che è poi esattamente l'utilizzo che ne fanno gli utenti. Basta vedere i dati: i viaggi sono mediamente di 2,3 km e durano 13-14 minuti. Per questo dovevamo svincolare i dispositivi, che erano quasi tutti concentrati in centro, e portarli in periferia", ha spiegato l'assessore comunale alla Mobilità di Roma, Eugenio Patanè. All'incontro erano presenti il presidente di Assosharing Matteo Tanzilli, insieme ad Alessio Raccagna per l'operatore Lime, Andrea Giaretta per l'azienda Dott, Giorgio Cappiello di Bird, Gabriele Ferrazzano per Enjoy, e Salvatore Borgese dell'operatore Mooney. In seguito all'aggiudicazione del bando di gara a Roma, per i prossimi tre anni saranno Lime, Dott e Bird ad operare il servizio di monopattini elettrici in condivisione. Un settore per cui Assosharing ha stimato un indotto di 45 milioni di Euro per i 36 mesi di durata del contratto. "Andremo a coprire aree finora non coperte, e per questo serve anche un investimento infrastrutturale da parte della città per consentire a mezzi ed utenti di muoversi in sicurezza", ha dichiarato Raccagna. Gli ha fatto eco Giaretta: "L'obiettivo è quello di fornire ai cittadini un'alternativa all'auto privata". Cappiello ha sottolineato che "Roma Capitale ha saputo cogliere la sfida della micromobilità" introducendo "le targhe per il riconoscimento e l'utilizzo solo da parte di maggiorenni con esibizione del documento".
"Rome Future Week": convegno sui monopattini
Assosharing: nella capitale indotto di 45 milioni di Euro per i prossimi 36 mesi
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp
Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario
Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue
Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria
Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO
Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue
Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile
Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud
Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue