Press
Agency

Toyota annuncia rivoluzione elettrica

Entro 2030 vendute 1,7 milioni di auto con batterie di nuova generazione

Il Gruppo automobilistico giapponese Toyota ha annunciato che la prossima generazione di veicoli 100% elettrici sarà in produzione nel 2026. Secondo le stime, entro il 2030 saranno 1,7 milioni su 3,5 milioni le auto a batteria di nuova generazione che la società prevede di vendere. Si tratta di mezzi che verranno progettati e costruiti in modo innovativo, con nuovi accumulatori di energia realizzati con le più recenti tecnologie. 

"Avremo bisogno di varie opzioni per le batterie, proprio come abbiamo diverse varianti di motori. È importante offrire soluzioni di accumulatori di energia compatibili con una varietà di modelli e con le esigenze dei clienti", ha spiegato Takero Kato, presidente di Toyota Bev Factory. 

La batteria Performance agli ioni di litio sarà a disposizione dal 2026 ed aumenterà l'autonomia delle auto elettriche oltre gli 800 km: ciò contribuirà a ridurre i costi del 20%, abbassando a 20 minuti il tempo di ricarica a corrente continua (dal 10 all'80% di energia). La batteria a litio-ferro-fosfato è attesa invece nel 2026-2027: consentirà di aumentare l'autonomia del 20%, riducendo i costi del 40%, con tempi di ricarica rapida di circa 30 minuti. Infine, le batterie allo stato solido: Toyota pensa di poterle mettere in commercio entro il 2027-2028.

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue