Press
Agency

Bruxelles: parere su regolamento emissioni

Fidanza e Fiocchi: (FdI): "Resterà invariato l'obiettivo di riduzione del tasso di gas nocivi per il 2030"

La commissione trasporti dell'Unione europea ha votato oggi a larga maggioranza il parere favorevole sul regolamento relativo alle nuove norme in tema di emissioni di Co2 e di consumo di carburante dei veicoli pesanti. Si mantiene invariato l'obiettivo di riduzione del tasso di gas nocivi per il 2030 così come era stato approvato nel 2019. 

"Il risultato raggiunto oggi è un grande successo e può segnare un punto di svolta fondamentale verso una transizione realistica e non ideologica nel settore dei trasporti. Grazie a questo voto abbiamo reintrodotto il concetto di neutralità tecnologica, dando spazio ai biocarburanti che potranno tornare ad avere un ruolo fondamentale nell'accelerazione della decarbonizzazione", dichiarano in una nota i relatori italiani del provvedimento per il Gruppo politico European Conservatives and Reformists (Ecr), Carlo Fidanza e Pietro Fiocchi (FdI).

"Gli obiettivi di lungo termine -aggiungono- dovranno essere invece legati ad una revisione nel 2027 che dovrà confermare l'effettiva disponibilità dell'infrastruttura di ricarica e della reale accettazione delle nuove tecnologie a zero emissioni da parte degli operatori del settore. Con questo voto anche gli autobus urbani a biometano potranno continuare a circolare nelle nostre città. Inoltre è davvero fondamentale l'introduzione del 'fattore di correzione del carbonio' che consente margini di flessibilità collegati all'utilizzo dei biocarburanti".

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue