Press
Agency

Settimana europea mobilità. Trenord, un viaggio sempre più green

Progetti e sperimentazioni per monitorare e ridurre consumi elettrici - VIDEO

Trenord lavora per rendere ancora più green il viaggio in treno, già sostenibile. In occasione della Settimana europea della sostenibilità, che nel 2023 è dedicata al “Risparmio energetico”, Trenord ha pubblicato un video che presenta progetti ed iniziative avviate dalla direzione tecnica aziendale per misurare in modo più efficace e ridurre i consumi durante il viaggio.

 L’azienda ha adeguato i misuratori presenti sui treni per conteggiare in modo più preciso ed efficace i consumi elettrici e l’energia restituita alla rete durante la frenatura; i dati rilevati vengono inviati automaticamente al gestore infrastruttura. Il nuovo sistema –che Trenord è tra le prime aziende in Italia ad implementare– consente di avere dati precisi sui consumi durante il viaggio, ma anche nelle fasi di sosta e durante la permanenza in stazione e nei depositi. 

I dati che emergono da queste misurazioni saranno alla base di un modello che sarà realizzato dal Politecnico di Milano per l’”eco-driving”, uno stile di guida sostenibile. Verranno elaborati modelli due tipologie di flotta e servizio, i treni suburbani ed i Regio Express, in modo da identificare nozioni pratiche da trasferire a macchinisti e manovratori per una guida più “green”. 

I progetti vengono descritti da Stefano Gervasini, direttore tecnico di Trenord, e da Alessandro Borselli della direzione tecnica Trenord – Ingegneria, sviluppo ed Innovazione.

Sotto, il video:


 

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati