Press
Agency

Giappone testa motori navali green

Accordo tra big settore metalmeccanico giapponese e tedesco

La società metalmeccanica giapponese Hitachi Zosen Marine Engine Hzme e quella tedesca Man Energy Solutions hanno annunciato di essere a lavoro per lo sviluppo di una nuova tecnologia per i motori delle navi. In dettaglio, si tratta della conversione degli attuali propulsori alimentati ad olio combustibile pesante in motori a metanolo verde. I primi test inizieranno nel 2024 nello stabilimento nipponico di Kumamoto, nell'isola di Kyushu. 

L'azienda giapponese punta a sviluppare un sistema di produzione per motori a doppia alimentazione, compatibili con il metanolo. L’investimento non sorprende, considerando che il metanolo è una delle opzioni di carburante sostenibile più popolari. Tanto che il portafoglio ordini di nuove navi a metanolo è in continua espansione. 

L'obiettivo comune è quello di sfruttare la crescente domanda di carburanti sostenibili nel settore del trasporto marittimo. In particolare, il metanolo verde è essenzialmente un combustibile ad emissioni zero derivato da fonti quali i rifiuti urbani. Esso potrà essere impiegato nelle navi, senza che i motori debbano essere modificati nella struttura principale e nei componenti primari. L'adattamento dei propulsori dura circa un mese. 

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue