Press
Agency

Giappone testa motori navali green

Accordo tra big settore metalmeccanico giapponese e tedesco

La società metalmeccanica giapponese Hitachi Zosen Marine Engine Hzme e quella tedesca Man Energy Solutions hanno annunciato di essere a lavoro per lo sviluppo di una nuova tecnologia per i motori delle navi. In dettaglio, si tratta della conversione degli attuali propulsori alimentati ad olio combustibile pesante in motori a metanolo verde. I primi test inizieranno nel 2024 nello stabilimento nipponico di Kumamoto, nell'isola di Kyushu. 

L'azienda giapponese punta a sviluppare un sistema di produzione per motori a doppia alimentazione, compatibili con il metanolo. L’investimento non sorprende, considerando che il metanolo è una delle opzioni di carburante sostenibile più popolari. Tanto che il portafoglio ordini di nuove navi a metanolo è in continua espansione. 

L'obiettivo comune è quello di sfruttare la crescente domanda di carburanti sostenibili nel settore del trasporto marittimo. In particolare, il metanolo verde è essenzialmente un combustibile ad emissioni zero derivato da fonti quali i rifiuti urbani. Esso potrà essere impiegato nelle navi, senza che i motori debbano essere modificati nella struttura principale e nei componenti primari. L'adattamento dei propulsori dura circa un mese. 

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue