Press
Agency

Torino-Lione: recupero materiali di scavo sul versante francese

Assegnato appalto da 800 milioni di Euro

Il consiglio di amministrazione di Telt, riunito oggi a Roma, ha dato il via libera all'aggiudicazione dell'appalto per il recupero dei materiali di scavo sul versante francese del tunnel di base del Moncenisio. 

Il contratto, del valore di 799,7 milioni di Euro, è stato assegnato al raggruppamento composto da Eurovia Alpes (mandataria), Carrières du Bassin Rhônalpin/Satm/Granulats Vicat/Spie Batignolles Valerian/Spie Batignolles Malet/Vinci Construction Terrassements/Gie Gmm 73.

In un’ottica di sviluppo sostenibile e di economia circolare, Telt ha scelto di puntare al massimo riutilizzo dei materiali estratti nel corso dei lavori civili. Si stima che sui 37 milioni di tonnellate di queste terre e rocce da scavo, di cui circa 30 milioni di tonnellate estratte in Francia, oltre il 50% saranno reimpiegate nell’opera. Un obiettivo di riutilizzo che potrà arrivare al 60% grazie al recente accordo sottoscritto dalla Commissione intergovernativa a nome dei governi italiano e francese. Per la prima volta in Europa, infatti, diventa possibile riutilizzare i materiali di scavo oltre i confini nazionali, considerando la sezione internazionale della Torino-Lione come un “cantiere unico”. 

A seconda delle loro caratteristiche, i materiali hanno diversi usi e destinazioni.

In particolare, una parte sarà trattata in due siti di valorizzazione (uno nei pressi di Saint-Jean-de-Maurienne e l’altro di Modane) dove queste rocce saranno lavorate per realizzare il calcestruzzo da reimpiegare nei cantieri del tunnel di base. Un'altra parte sarà utilizzata nel cantiere per la costruzione dei nuovi binari nel bacino di Saint-Jean-de-Maurienne, dove saranno realizzati i rilevati ferroviari. 

Infine, i materiali che non possono essere riutilizzati nella sezione internazionale della nuova linea, saranno comunque valorizzati ed indirizzati verso siti di deposito autorizzati o ex-cave da ripristinare.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue